Collaborazioni e Curatele
2002
La torre e l’antico palazzo comunale. Storia di un simbolo saluzzese, Savigliano L‘Artistica (in collaborazione con E. Boidi – G. Rossi)
Carte di viaggi e viaggi di carta. L’Africa, Gerusalemme e l’aldilà, Novara, Interlinea (in collaborazione con G. Baldissone)
2008
La cultura a Saluzzo fra Medioevo e Rinascimento. Nuove ricerche, Atti del Convegno (Saluzzo, 10-12 febbraio 2006), Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo (in collaborazione con R. Comba)
Immagini e miti nello Chevalier Errant di Tommaso III di Saluzzo. Atti del Convegno (Torino, 27 settembre 2008), Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo (in collaborazione con R. Comba)
2011
Lo spettacolo di Griselda. “L’istoire de Griseldis”, 1395 (BnF ms. fr. 2203), Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo (in collaborazione con L. Ramello)
L’italiano in viaggio dall’Unità ad oggi, Torino, Hapax Editore (in collaborazione con L. Ramello)
Epica e cavalleria nel medioevo, Atti del Seminario internazionale (Torino, 18-20 novembre 2009), Alessandria, Edizioni dell‘Orso (in collaborazione con L. Ramello)
Griselda. Metamorfosi di un mito nella storia europea. Atti del Convegno internazionale a 80 anni dalla nascita della Società per gli studi storici della Provincia di Cuneo (Saluzzo, 23-24 aprile 2009), Cuneo, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della Provincia di Cuneo (in collaborazione con R. Comba)
2013
Vida y muerte de dos peregrinos pícaros y conversos, Perugia-Castrojeriz, Centro Italiano di Studi Compostellani – Centro Estudios Jacobeos (in collaborazione con C. Pugliese – P. Arribas Briones)
Giuliano Gasca Queirazza, Il canzoniere provenzale To e altri saggi filologici, Alessandria, Edizioni dell‘Orso (in collaborazione con L. Ramello)
2014
La cappella di Santa Maria di Missione di Villafranca Piemonte. Un capolavoro del gotico internazionale, Torino, Allemandi (in collaborazione con A.C. Canta- messa – A. Cifani – F. Monetti – C. Venegoni)
Memento mori, il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi, Atti del Convegno Internazionale, Torino, 16-18 ottobre 2014, Alessandria, Edizioni del- l’Orso (in collaborazione con L. Ramello)